Un "Tudor allenatore" (coach in inglese) è uno stile di calzatura specifico che risale al periodo Tudor in Inghilterra (1485-1603).
Caratteristiche Principali:
Materiali: Solitamente realizzati in pelle robusta, adatti alle condizioni stradali e al lavoro manuale dell'epoca.
Design: Generalmente bassi, tipo mocassino o scarpe stringate semplici. Potevano avere lacci in pelle o fibbie.
Funzionalità: Prioritariamente funzionali e resistenti, pensati per l'uso quotidiano e il lavoro all'aperto. Non si tratta di calzature di lusso o ornamentali, sebbene varianti più elaborate potevano esistere per le classi superiori.
Suola: Solide, spesso realizzate con strati di cuoio, per resistere all'usura.
Contesto Storico:
Queste calzature riflettono le necessità pratiche dell'epoca Tudor. L'abbigliamento e le calzature erano strettamente legati alla classe sociale e all'occupazione. I "Tudor allenatori" erano più comuni tra i lavoratori, i contadini e la gente comune.